Curare la Psoriasi
La psoriasi non è contagiosa, bensì è una malattia cronica infiammatoria della pelle che si evolve in maniera imprevedibile. Seppure non abbia in generale gravi conseguenze per la salute, la psoriasi può avere un notevole impatto psicologico. Si può curare la psoriasi attraverso una precoce diagnosi e una tempestiva cura.
Secondo alcuni studi scientifici, la maggior parte delle forme croniche sono genetiche e questa anomalia epidermica è causata da un rinnovamento cellulare anormalmente accelerato.
Per poter curare la psoriasi è opportuno rivolgersi ad un dermatologo che valuterà la situazione e potrà, quindi, suggerire quale sia la migliore terapia. Infatti, questa malattia, che è caratterizzata da un rinnovamento cellulare che avviene in soli quattro giorni invece dei normali trenta, varia da soggetto a soggetto. La psoriasi cronica a placche è quella più comune. Si presenta con delle chiazze che sono arrossate e squamose, che si sfaldano molto facilmente e che, generalmente, sono localizzate sul cuoio capelluto, sulla schiena, sulle ginocchia e sui gomiti. Gli specialisti per curare la psoriasi usano medicamenti topici e sistemici e questi tipi di cure rispondono molto bene Nella maggior parte dei casi, il trattamento principale è locale e si basa sull’applicazione di creme, lozioni o pomate.
Quando la psoriasi è localizzata nel cuoio capelluto, pur risultando una tipologia il cui trattamento è più difficile, si possono comunque utilizzare degli shampoo che vengono prodotti appositamente e che prevedono una formulazione con contenuti corticosteroidi o derivati della vitamina D, elementi che possono procurare sollievo ai pazienti sofferenti.
Per curare la psoriasi alcuni specialisti suggeriscono un trattamento locale da effettuare con dell’acido salicilico. Questo tipo di malattia può colpire anche i bambini. In questo caso la psoriasi si presenta sotto forma di piccole chiazze di color rosa e generalmente sono poco desquamanti. L’artrite psoriasica è, invece, considerata una malattia grave in quanto, se non viene curata con la corretta attenzione, può provocare esiti invalidanti.
Invece uno degli errori che certi pazienti tendono a fare è quello di sottovalutare o non riconoscere la malattia, soprattutto se la psoriasi si presenta in forma che può essere moderata e tenue. In questa maniera sussiste il rischio di assumere farmaci che risultano essere non adeguati in quanto non vengono ad essere prescritti da specialisti come appunto il dermatologo.
Un trattamento utilizzato per curare la psoriasi prevede anche l’adottare un sistema alimentare sano; questo perché, come sostengono gli specialisti, l’assunzione di una alimentazione corretta si contrappone al risultato ossidativo dell’organismo. Seguire questo stile di vita, accompagnato da una terapia farmacologica volta a curare la psoriasi produce effetti benefici nei pazienti che soffrono di questa malattia. Gli specialisti suggeriscono di non mangiare insaccati, carni rosse, di evitare l’assunzione di alcolici, mentre pasta, pesce, verdure e frutta sono fortemente consigliati.

Questo articolo è stato scritto da: